Loading

TUTTO NEWS

Starnutire chiudendo gli occhi è un riflesso per la salute

Redazione 105

Quando ci scappa da starnutire, specie in occasione di allergie e irritazioni, ci viene di riflesso di chiudere gli occhi. Ma perché? La risposta è nella nostra salute

Sappiamo tutti come si fa a starnutire. Quello che non sappiamo è perché i nostri occhi si chiudono di riflesso quando lo facciamo, specie se avvezzi ad allergie e irritazioni. Ebbene, la narrazione vuole che noi si chiuda gli occhi come riflesso condizionato dallo starnutire perché questo impedisce agli occhi stessi di uscire dalle orbite: tuttavia, si tratta di una leggenda metropolitana bella e buona, almeno per la maggior parte. 

La dottoressa Rachel Vreeman, coautrice di Non bertela! Miti, mezze verità e vere e proprie bugie sul tuo corpo e sulla tua salute afferma di aver scoperto una storia del 1882 apparsa sul New York Times di una donna il cui bulbo oculare è schizzato via dopo aver starnutito (effetto noto come sublussazione del bulbo oculare). Vreeman afferma che non ci sono prove mediche moderne di sublussazione del bulbo oculare a causa di starnuti, anche se ammette che è successo a persone che vomitano violentemente. Di solito, però, questo accade solo a persone che soffrono di problemi ai muscoli oculari o ai nervi cranici.

Ma allora perché chiudiamo gli occhi quando sentiamo che dobbiamo starnutire? "Si tratta di un riflesso involontario", spiega l'optometrista Bert Moritz del Mayo Clinic Health System di Eau Claire. “Quando il nostro cervello invia questo messaggio muscolare, una parte del messaggio è quello di chiudere gli occhi. È simile a un profondo riflesso tendineo”. Un profondo riflesso tendineo è lo stesso che accade quando un medico picchietta sul ginocchio con quel minuscolo martello e il ginocchio sussulta. È semplicemente una risposta incontrollata del corpo. 

Altri hanno teorizzato che chiudiamo gli occhi quando starnutiamo per proteggere i nostri occhi da qualunque cosa abbiamo espulso: generalmente, quando starnutiamo ci stiamo proteggendo dagli allergeni e il riflesso di chiudere gli occhi potrebbe essersi sviluppato come ulteriore difesa per la nostra salute. "Alcuni biologi pensano che quando espelliamo il nostro muco e altro non vogliamo che quella roba ci entri negli occhi", ha aggiunto Moritz.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.