Tutto News

La personalità del padrone influenza quella del cane: lo studio

Secondo una recente ricerca, il carattere dei cuccioli è fortemente influenzato da quello dei loro padroni ed evolve nel corso della vita.

La personalità del padrone influenza quella del cane: lo studio

Credits: Getty Images

14 Agosto 2024

Redazione 105

Secondo una ricerca condotta dalla Michigan State University e pubblicata sul Journal of Research in Personality, nel corso della loro vita i cani sviluppano una personalità tutta loro, condizionata da quella dei loro padroni.

Nello studio sono state coinvolte 1.500 persone, proprietarie di cani (maschi e femmine) di 52 razze differenti e di età compresa tra i pochi mesi e i 15 anni: dalle interviste è emerso un forte legame tra i caratteri dei padroni e quelli dei loro cuccioli. Gli animali più socievoli e vivaci avevano proprietari più estroversi, quelli meno reattivi e più timorosi erano stati educati da persone più timide.

Lo studio ha dimostrato che la personalità dei cuccioli, a differenza di ciò che si pensa, si modifica ed evolve nel corso del tempo in relazione alle dinamiche emotive dei loro umani e alle circostanze ambientali in cui crescono.

I ricercatori hanno evidenziato inoltre l’importanza di iniziare l’addestramento intorno ai 6 mesi, fase in cui l’animale non è più cucciolo, né ancora adulto. Ogni animale avrà bisogno, in base ai propri tratti caratteriali, di approcci diversi.

Il rapporto tra cani e padroni quindi non è un semplice fatto di “compagnia”: le personalità di entrambi si condizionano e influenzano nel corso della vita, creando un rapporto unico e in costante evoluzione.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su

tracktracktracktracktrack