Tutto News
Il pisolino che “ringiovanisce” il cervello: ecco l’ora perfetta
Il segreto per rallentare l’invecchiamento del cervello? Un pisolino regolare al momento ideale della giornata
Ti sei mai chiesto se esista un’ora ideale per fare un pisolino? Non è solo una questione di comodità o di abitudine: studi recenti dimostrano che il momento in cui ci concediamo questo breve riposo può avere un impatto significativo sulla nostra salute.
Lo studio sulla salute cerebrale e i pisolini
Nel 2023, una ricerca scientifica basata su dati raccolti da 378.000 persone tra i 40 e i 69 anni, estratti dalla UK Biobank, ha messo in luce un legame tra i pisolini regolari e un cervello più sano e giovane.
Alcune persone, infatti, sono geneticamente predisposte a fare brevi sonnellini durante il giorno. Questi individui mostrano in genere una massa cerebrale maggiore, un segno che si associa a una migliore funzionalità e salute del cervello.
Quando e quanto deve durare il pisolino perfetto
Il momento migliore per un pisolino cade tra le 13:00 e le 16:00, e la durata ideale è di 10-15 minuti. Riposini più lunghi, invece, possono provocare sonnolenza, confusione e interferire con il sonno notturno.
La BBC sottolinea che un breve riposo in questo intervallo di tempo non solo può abbassare l’età cerebrale, ma anche migliorare le prestazioni mentali, offrendo una carica di energia mentale che può durare fino a tre ore.
La parola degli esperti: cosa manca nello studio
Tuttavia, non mancano le critiche. Alcuni esperti sottolineano che lo studio mostra una correlazione, ma non una relazione causale tra pisolini e salute cerebrale.
La dottoressa Rebecca Spencer, ad esempio, ha evidenziato come le categorie usate per classificare le abitudini di sonno fossero troppo vaghe. Inoltre, la ricerca si è focalizzata su persone geneticamente predisposte, senza considerare chi effettivamente pratica il pisolino.
In definitiva, sebbene i risultati siano promettenti, sono necessarie ulteriori indagini per comprendere il ruolo dei pisolini nell’invecchiamento cerebrale.
Il pisolino potrebbe essere molto più di una semplice pausa: se fatto nel momento giusto e per il tempo giusto, può diventare un vero e proprio alleato per mantenere il cervello giovane e attivo. Mentre la scienza continua a indagare, vale la pena sperimentare questo piccolo rituale quotidiano, che potrebbe fare la differenza nel lungo termine per la nostra salute mentale.