Tutto news
05 Aprile 2017
Maienfeld è uno degli ultimi paesi svizzeri del Canton Grigioni prima del Principato di Liechtenstein. Ha una fama ultracentenaria dovuta all'ottima produzione del vino tipico, il Maienfelder, ma soprattutto poichè è il paese che ha dato i natali alla pastorella Heidi, il personaggio raccontato da Johanna Spyri nella seconda metà dell'Ottocento.
La fiaba di Heidi risale al lontano 1880 e venne realizzata dalla scrittrice dopo aver passato le vacanze nel paesino. La storia poi ha avuto un successo mondiale, tanto da essere stata tradotta in 50 lingue. Dagli anni '80 in poi, il cartone animato trasmesso in televisione ha contribuito a rilanciare la fama della piccola Heidi e dei posti da lei abitati, dando lustro ai meravigliosi paesaggi svizzeri.
La zona è tutta da scoprire ed è possibile farlo grazie al Trenino Rosso del Bernina che parte da Tirano o da St. Moritz e passa per Bad Ragàz nel Canton San Gallo. Ma c'è tanto altro da scoprire: per gli amanti di Heidi è possibile recarsi a Heididorf (il paese di Heidi nella lingua locale) dove si può visitare la casa museo dei nonni della pastorella per la felicità dei più piccini o dei più nostalgici. Maienfeld è anche nota per essere una regione ricca di vigneti, con tante qualità tutte da gustare. Sempre nei pressi del paese è possibile visitare anche i due castelli di Salenegg e Brandis, oltre alle case d'epoca che contribuiscono a rendere pittoreschi i dintorni. Ma il territorio non smette di riservare sorprese: molteplici sono i percorsi di trekking percorribili che si snodano fra montagne e boschi.
Interviste
105 MI CASA
105 LOVES MUSIC