tutto news
Taiwan: donna ottiene divorzio perché il marito non risponde ai messaggi sullo smartphone
Il giudice ha dato ragione alla donna, che veniva costantemente ignorata dal marito nonostante i continui messaggi inviati su Line.
Si può divorziare per non aver risposto a dei messaggi? In Taiwan, a quanto pare, sì. La vicenda è accaduta nel distretto di Hsinchu, nel nord del Paese, dove una moglie 50enne ha accusato il marito di ignorarla ripetutamente nonostante i continui messaggi inviati. Il giudice del tribunale di famiglia le ha dato ragione e ha citato proprio i messaggi ignorati dal marito come causa principale per il divorzio.
Ad essere messa sotto accusa è l’applicazione Line, del tutto simile a WhatsApp per intendersi, e molto diffusa nei paesi orientali. L’ex moglie tentava in tutti i modi di contattare il coniuge tramite l’app, ma sempre senza successo, e oggi sappiamo bene che è possibile capire con certezza se il messaggio inviato è stato recapitato e se è stato letto (avete presente le spunte blu di WhatsApp?).
Ebbene, il giudice ha concesso il divorzio alla donna perché per un periodo di circa sei mesi il marito ha deliberatamente ignorato i messaggi che riceveva dall’ormai ex moglie. Tra i tanti messaggi non risposti ce n’erano anche alcuni scritti mentre la donna si trovava ricoverata in ospedale per un incidente. “Le informazioni inviate dalla signora sono state lette ma l’uomo non ha risposto” si legge nella sentenza. Un mese dopo, mentre la donna era ancora ricoverata in ospedale, l’uomo le ha spedito messaggi per aggiornarla su pratiche burocratiche e sul cane, “senza però informarsi del suo stato di salute” ha affermato il giudice Kao. Inoltre “una coppia normale non dovrebbe trattarsi in questo modo e i messaggi del telefono sono una prova importante dello stato complessivo del matrimonio e sul modo di comunicare dei coniugi” ha aggiunto.
Insomma se non volete problemi di coppia rispondete sempre ai messaggi!