tutto news
Tre gemelli separati alla nascita per un esperimento: l'incredibile storia
Robert, David e Eddy hanno scoperto da adulti di essere gemelli. Uno però ha sofferto troppo per questa scoperta e si è ucciso
Cosa non si fa per la scienza…
Due psichiatri, Peter Neubauer e Viola Bernard, hanno deciso di condurre un esperimento sociale sui gemelli prendendo in esame numerose coppie e separandole. Il fine? I due volevano comprendere l'influenza del contesto sociale sulla personalità umana (una volta esclusa la variabile genetica).
Questa però non è la loro storia.
È la storia di Robert Shafran, David Kellman e Eddy Gallan, tre gemelli separati alla nascita e affidati a tre famiglie differenti.
Solo da giovani adulti, nel 1980, i tre hanno saputo la verità e sono riusciti a incontrarsi.
Il tutto è iniziato quando Robert è arrivato al college e si è insospettito dato che tutti lo chiamavano Eddy. La sua somiglianza straordinaria con un ragazzo iscritto nel college fino all’anno prima non era passata inosservata. E dopo che i due hanno scoperto di essere identici e di essere nati lo stesso giorno (12 luglio 1961) hanno voluto incontrarsi. Inutile dire che l’emozione è stata fortissima.
A loro si è poi aggiunto David, terzo gemello, che ha notato la forte somiglianza con i due sul giornale.
I tre hanno quindi scoperto di essere stati oggetto di uno studio, di un esperimento sociologico di due psichiatri. Purtroppo quando Eddy ha scoperto ciò che era successo e che tutto era stato “programmato” fin dall’inizio, la sua depressione si è aggravata e si è tolto la vita.
Sulla vita dei tre gemelli uscirà a breve un documentario intitolato “Three Identical Strangers”.
Va bene la scienza, ma a che prezzo?