#partnership

Dress Your Story: le storie di 25 dipendenti Amazon sfilano in passerella!

19 Febbraio 2024

Si è svolto giovedì 15 febbraio l’evento conclusivo di “Dress Your Story”, l’iniziativa di Amazon Italia che Radio 105 sta seguendo dalla scorsa estate.

Culmine del progetto un’insolita sfilata, presentata da Annie Mazzola, su una passerella realizzata all’interno del deposito di smistamento di Pioltello, in provincia di Milano.

I “modelli per un giorno” sono stati 25 dipendenti dell’azienda provenienti dai centri Amazon di tutta Italia che hanno indossato le creazioni ideate per loro dagli studenti dell’Istituto Europeo di Design di Roma e realizzate dalla PMI toscana del tessile Dalle Piane Cashmere: 25 coloratissimi abiti ideati e cuciti su misura non solo in base alle taglie dei “modelli” ma in base alla loro storia, alle loro passioni e sogni.

Il filo conduttore dell’intero progetto è stato infatti il racconto dei singoli che, nel loro insieme, diventano un manifesto davvero innovativo con cui Amazon ha deciso di ribadire con forza l’importanza di poter esprimere appieno se stessi e le proprie attitudini, anche sul luogo di lavoro. Dopo aver iniziato a conoscere nei mesi scorsi le storie dei dipendenti coinvolti nel progetto e a immaginare i capi di abbigliamento attraverso i bozzetti moda ispirati alle passioni e ai racconti di ciascuno dei protagonisti, Amazon ha voluto celebrare la loro unicità con una vera e propria sfilata di moda, in cui i look sono stati completati attraverso capi e accessori tutti disponibili su Amazon Fashion.

In prima fila a godersi la sfilata Mariangela Marseglia, Country Manager di Amazon.it e Amazon.es che ha ricordato: “L’inclusione è al centro della nostra visione aziendale. Siamo da sempre innovatori e profondamente convinti che la diversità sia un valore aggiunto da supportare, alimentare e difendere. Non c’è evoluzione senza punti di vista e vissuti differenti. Da sempre lavoriamo per promuovere i temi dell’inclusione, sia con iniziative speciali pensate per attività interne, sia con progetti esterni come quello di oggi. Con Dress Your Story abbiamo voluto utilizzare nuovi codici e nuove forme espressive, affidandoci alla creatività degli stilisti di domani. La moda è capace come pochi altri linguaggi di raccontare ed esprimere la società e i suoi mutamenti ed è per questo motivo che l’abbiamo scelta”.

Rappresentare la diversità non costituisce mai un’impresa semplice, soprattutto se si decide di raccontarsi attraverso strumenti e canali fuori dagli schemi. Dress Your Story costituisce l’incontro tra moda, eccellenza tessile italiana e unicità individuale. Un incontro tra persone con la voglia di conoscersi e sperimentare attraverso un dialogo continuo che ha trovato un valore aggiunto nello sguardo curioso ed entusiasta dei giovani stilisti di IED ROMA, ideatori del concept moda.

Grande soddisfazione per il percorso fatto insieme ad Amazon in questi mesi anche da parte di Paola Pattacini, Coordinatrice scuola Moda dello IED - Istituto Europeo Design di Roma: "Dress Your story è un progetto innovativo di tailor made, che crea una sinergia diretta tra il consumatore e il designer, e che porta con sé diversi ingredienti di successo: mette la persona al centro delle sue esigenze, l’estro dei creativi a disposizione, per accogliere e reinterpretare i sogni dei protagonisti della passerella di oggi, e un'azienda leader del settore maglieria che ha tradotto il tutto in un abbigliamento portabile e all'avanguardia. Abbiamo lavorato per mesi alla costruzione di questa sfilata e i nostri designer hanno realizzato i capi desiderati dai dipendenti dopo un’attenta analisi di gusti personali e stili di vita di ognuno di loro. Per studentesse e studenti si è trattato di una novità assoluta”.

Oltre ad affidarsi ai giovani, con Dress Your Story Amazon Amazon ha voluto porsi nuovamente al fianco dell’eccellenza italiana grazie alla collaborazione di Dalle Piane Cashmere che porta avanti con determinazione l’artigianalità e la qualità manifatturiera del nostro paese per la lavorazione del cashmere. A loro il compito di realizzare i capi pensati dai ragazzi dello IED Roma.

Capi che ora - a differenza di quanto accade normalmente nelle sfilate – i 25 "modelli per un giorno" potranno portare con sé per ricordare a lungo questo emozionante percorso e giornata che li ha visti protagonisti, orgogliosamente unici!

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su