#extrafestival

A 105 Take Away... Tette (delle monache) e Sospiri (di Bisceglie)!

12 Febbraio 2025

Ingresso a sorpresa a 105 TAKE AWAY dei Sospiri di Bisceglie che inizialmente Daniele e Camilla avevano chiamato "le tette delle monache". Vero è che si tratta di piccoli e soffici seni glassati che custodiscono un cuore di crema pasticcera.
Tra i prodotti più antichi della pasticceria pugliese arrivati fino ai nostri giorni, il Sospiro di Bisceglie ha ricevuto il riconoscimento DeCO e Slowfood. A Sanremo stiamo imparando a conoscere questo dolce in tutte le sue variazioni - una più golosa dell'altra - grazie ai pasticcieri dell’Associazione Pasticcerie storiche Biscegliesi.
Il loro corner dedicato nel giardino di Villa Nobel è a pochi metri dallo studio di Radio 105... Impossibile resistere!
"Sospiri di Bisceglie" e “tette delle Monache”

"Sospiri di Bisceglie" non vanno confusi con le altrettanto caratteristiche “tette delle Monache” (originarie di Altamura). 
La differenza principale sta nella glassa di zucchero bianco che copre i Sospiri di Bisceglie.
Alcuni studiosi delle tradizioni culinarie ritengono che questa modifica sia avvenuta successivamente e che i sospiri di Bisceglie siano un’evoluzione delle più antiche “tette delle monache”, realizzate con un semplice Pan di Spagna ripieno ma non ricoperto. 
Un elemento che li accomuna è invece il luogo d'origine: entrambi i dolci sono nati in un monastero ed è anche questa la ragione per cui molto spesso si tende a confonderli. 

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su