#extrafestival

Una Puglia da Nobel a Sanremo | Il video

04 Marzo 2025

A due settimane dalla fine del Festival, mettiamo ordine alle centinaia di fotografie e immagini realizzate nel corso della settimana sanremese a EXTRA FESTIVAL, l'hub ufficiale radio, social e TV di RadioMediaset.  Un punto d'incontro unico per artisti, ospiti e addetti ai lavori, dove musica, attualità e intrattenimento hanno preso vita da mattina fino a notte fonda con dirette radio-tv, conferenze, dj-set, show, pranzi e cene.

Protagonista assoluto dell’evento la Regione Puglia che a Villa Nobel che è stata presente in ogni momento della giornata: dai pranzi e cene all’insegna delle eccellenze della tradizione pugliese, agli aperitivi e “merende” con le prelibatezze preparate e servite dai gelatai dell’Associazione Italiana Gelatieri o dei pasticceri dell’Associazione Pasticcerie storiche Biscegliesi che sono riusciti perfino a portare in onda, in diretta radio-tv a 105 Take Away, i “Sospiri di Bisceglie”. La Puglia ha portato a Sanremo anche le sue bellezze: dalla cassa armonica e luminarie tipiche, alle raffinate ceramiche pugliesi hanno reso ancor più eleganti gli allestimenti e tavoli presso la Greenhouse, sia nel corso delle attività diurne che in quelle serali.

Il nuovo brand Puglia - realizzato con le tecniche delle luminarie – è stato presentato per la prima volta in un evento nazionale ed ha accolto artisti e ospiti nello splendido giardino di Villa Nobel diventando un perfetto «set» dove tantissimi artisti hanno voluto posare: da Noa a Raf, da Serena Brancale e Gaia e Bianca Guaccero e molti altri ancora!

E parlando di evento come Sanremo dedicato all’arte della Musica, è importante ricordare quando la Puglia sia vicina a questo mondo, non solo con i grandi artisti che hanno fatto la storia del Festival e della canzone Italiana ma con tante iniziative volte a valorizzare e attrarre talenti artistici facendo cresce di anno in anno l’industria culturale pugliese.

La Regione nel 2010 ha avviato il progetto Puglia Sounds che si occupa strategicamente di dare spazio e creare valore per il comparto produttivo generando occupazione per gli operatori e artisti pugliesi del settore.

Una regione ricca di possibilità e spazi, non solo nell’ambito turistico e quello musicale. Guidata da politiche mirate al benessere delle persone che vi risiedono, studiano e lavorano, la vocazione della Puglia è legata all’accoglienza e allo sviluppo di opportunità. Una regione ricca di fascino dove andare, restare o… tornare.

Tutte le info su regione.puglia.it

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su