Salmo: le nuove date
La data evento di Salmo allo stadio San Siro di Milano, prodotta e organizzata da Vivo Concerti, è ...
105 Night Express
12 Aprile 2018
A 105 Night Express sono tornati i Baustelle! A poco più di un anno di distanza dall'uscita di "L’amore e la violenza", Francesco Bianconi e Rachele Bastreghi, assieme dal 2005 nel gruppo completato da Claudio Brasini, sono stati protagonisti di una nuova chiacchierata con Dario Spada.
L'argomento? "L’amore e la violenza vol.2 - dodici nuovi pezzi facili", nuova fatica in studio arrivata a breve distanza (14 mesi) dalla precedente e anticipata dal singolo "Veronica N.2". "un pezzo nato diverso e scritto mentre eravamo in tour per 'L'amore e la violenza'", spiega Bianconi. "Abbiamo deciso di testarla live appena è nata, è un esperimento. Negli sguardi vedevo qualche reazione sbalordita, una bella meraviglia". Perché il numero 2? "La prima Veronica non era buona e l'abbiamo buttata nel cestino".
Questa canzone è stato il punto di partenza dell'intero album: "Ci ha incoraggiato a scriverne altri e fare nascere questo progetto abbastanza folle per noi. Quello che avevamo da dire con 'L'amore e la violenza' non si era ancora esaurito. Poi abbiamo deciso di chiamarlo con lo stesso nome perché per noi è una parte seconda". Però non si tratta di "avanzi" del precedente, di materiale rimasto nel cassetto perché escluso dal primo progetto: "È un disco nuovo, non di scarti. È un disco di canzoni nuove scritte con l'entusiasmo di scrivere cose nuove. È parente ma lontano".
Ma come viene fuori un pezzo dei Baustelle? "Cambia da pezzo in pezzo - dice Bianconi -. Ci sono canzoni di cui io sono molto soddisfatto che hanno avuto una gestazione molto travagliata. Magari le abbiamo scritte rimaneggiandole molte volte in un mese, però il risultato è bello e fresco. Poi ci sono altre cose, come molti pezzi in questo disco che è fatto di sessioni in camere d'albergo, nate molto in fretta". Una cosa strana dice Rachele Bastreghi: "Siamo molto attenti al dettaglio. Io prima di far sentire una cosa faccio passare un anno. Prima devo essere soddisfatta personalmente e poi possiamo lavorarci assieme".
Con i Baustelle Dario Spada ha parlato anche del presente della musica italiana: "Noto con piacere che è successa una cosa che noi dicevamo da quando ci siamo formati, alla fine degli anni '90 - rivela Bianconi -. Sono contento che la barriera tra l'underground e il mainstream sia stata abbattuta. Però allo stesso tempo trovo che bisogna comunque cercare una propria identità, una propria originalità e una propria personalità, anche se non c'è più distinzione".
Il 7 aprile è partito da Senigallia anche il loro tour. La band proseguirà la tournée per tutto il mese di aprile, chiudendola il 27 a Padova con il concerto al Gran Teatro Geox.
Ecco tutte le date:
venerdì 13 aprile - FONTANETO D’AGOGNA (Novara) - Phenomenon
domenica 15 aprile - MILANO - Alcatraz
lunedì 16 aprile - FIRENZE - Obi Hall
giovedì 19 aprile - ROMA - Atlantico
venerdì 20 aprile - NAPOLI - Casa della Musica
domenica 22 aprile - TORINO - OGR
venerdì 27 aprile - PADOVA - Gran Teatro Geox
In evidenza
La data evento di Salmo allo stadio San Siro di Milano, prodotta e organizzata da Vivo Concerti, è ...
Non si fermano le sorprese di Mahmood! Dopo aver pubblicato Eternantena, brano inedito pubblicato ...
Negli scorsi giorni, Ghali era stato molto attivo su Instagram, facendo spesso delle dirette ...
VIDEO
Giovedì 31 dicembre vivi la notte di Capodanno con Radio 105! Alle ore 21.00 si accederanno ...
WEB RADIO