David Guetta live a Bologna: le foto del concerto
Ieri, 1 dicembre, David Guetta si è esibito a Bologna all'Unipol Arena! Il DJ ha presentato al ...
Video intervista
11 Giugno 2018
Grandi ospiti nel weekend di Radio 105! Con Moko c'erano i Bud Spencer Blues Explosion, duo blues composto da Adriano Viterbini e Cesare Petulicchio. Lo scorso 23 marzo hanno lanciato il loro quinto album in studio, Vivi Muori Blues Ripeti, che torneranno a suonare dal vivo durante il loro tour estivo dopo le prime date primaverili.
Una dimensione quella live che il loro fan apprezzano molto e che si trasforma sempre i loro show in grandi feste. Il segreto? "È la passione - spiega Viterbini -. Abbiamo sempre adorato poter suonare dal vivo ed esprimerci al massimo. Prima abbiamo cominciato in un garage a fare le prove, un po' ad occhi chiusi, a sperimentare. Poi abbiamo percepito che questa nostra attitudine veniva presa con molta passione da parte della gente e quindi abbiamo iniziato a lavorare sul fomento che ci crea ai concerti. Ci piace lavorare in studio, però il concerto è un momento sacro. Perciò cerchiamo di nobilitarlo ogni volta".
Il duo, formatosi nel 2007 a Roma, racconta anche la storia del suo nome d'arte: "È stato un amico nostro, Alessio - rivela Petulicchio -. Volevamo un nome lungo in contrapposizione al fatto che eravamo solo due. C'è un gruppo che ci piaceva e che ci piace tuttora, i Joe Spencer Blues Explosion. Anche loro sono un gruppo senza basso che riprende il blues tradizionale e lo fonde con altri generi. Un po' quello che facevamo noi. Ci piaceva l'idea di italianizzare un genere, e quindi anche un nome, come aveva fatto Bud Spencer con i suoi film. Così abbiamo fuso un po' il tutto ed è uscito questo nome, un po' per gioco".
Vivi Muori Blues Ripeti è un album dedicato alla vita e alla sua ciclicità: "Il titolo si rifà a un detto americano 'eat, sleep, blues and repeat' - spiega ancora Petulicchio -. Noi lo abbiamo un po' allargato ed estremizzato. I testi parlano di rapporti estremi, come la dipendenza, di rapporti d'amicizia, del nostro rapporto con la musica e quello con il pubblico, anche durante i live".
Uno dei singoli estratti dal nuovo album è Io E Il Demonio (con la partecipazione di Davide Toffolo dei Tre Allegri Ragazzi Morti), brano ispirato alla storia di Robert Johnson, leggenda del blues, morta a soli 27 anni, e considerato uno dei più grandi e influenti musicisti del ventesimo secolo: "È un po' il simbolo del ragazzino che dal Mississipi se ne va in giro per gli Stati Uniti alla ricerca di sé stesso e del proprio rapporto con la chitarra - narra Viterbini -. Una cosa leggendaria di Robert Johnson è che nessuno si spiega come un ragazzo di 22 anni sia riuscito ad imparare la chitarra in quel modo. Se tu ascolti le sue registrazioni degli anni Trenta effettivamente c'è qualcosa è in più. Il rock'n'roll parte anche dalle sue influenze".
In evidenza
David Guetta live a Bologna: le foto del concerto
Ieri, 1 dicembre, David Guetta si è esibito a Bologna all'Unipol Arena! Il DJ ha presentato al ...
Dua Lipa in concerto a Milano il 30 aprile 2020: Radio 105 è radio partner
Dua Lipa pubblicherà il suo nuovo album Future Nostalgia nel 2020 e subito partirà con l'omonimo ...
Elisa al Forum di Assago: ecco le foto del concerto del 27 novembre!
Il 27 novembre, Elisa è approdata al Forum di Assago (Milano), con il suo Diario Aperti Live. La ...
VIDEO
Raf e D'Art sono stati ospiti di Tony e Ross a 105 Friends! I due, padre e figlio, hanno ...
Trends
WEB RADIO