TUTTO NEWS

Titanic: basta ironia su Rose e Jack. Lui non poteva salvarsi

Il regista Cameron lo assolve: “Non c’era posto sulla zattera”

20 Dicembre 2022

Redazione 105

Jack, il protagonista di Titanic, non poteva salvarsi la vita. Non c’era spazio per due sulla piccola zattera che ha permesso a Rose di sopravvivere. Per dare credibilità alla sua versione dei fatti, il regista James Cameron ha chiesto uno studio scientifico che chiude 25 anni di polemiche. Da quando il film è uscito nelle sale per la prima volta, nel lontano 1997, Cameron ascolta le critiche degli appassionati del film secondo cui Rose, interpretata da Kate Winslet, avrebbe potuto semplicemente farsi un po’ più in là per lasciare spazio a Jack (Leonardo DiCaprio) sulla porta galleggiante diventata zattera e insieme avrebbero potuto sopravvivere entrambi.  

I fan sono letteralmente ossessionati dalla questione e stanno perseguitando il regista da anni sulla morte del povero Jack. Così Cameron ha voluto mettere per sempre la parola “fine” a questa storia: "Abbiamo condotto uno studio scientifico per porre fine a tutta questa faccenda una volta per tutte", ha detto il regista. Le sue parole sono state riportate dal Toronto Sun, durante un'intervista per promuovere il suo nuovo film "Avatar - La via dell'acqua". "Abbiamo realizzato un'analisi forense approfondita con un esperto di ipotermia che ha riprodotto la zattera del film. Faremo un piccolo speciale che uscirà a febbraio. Due controfigure della stessa corporatura dei due attori originali sono stati equipaggiati con sensori sul corpo e dentro il corpo e sono stati messi in acque ghiacciate. Le rilevazioni e i test hanno confermato che non si sarebbero potuti salvare entrambi", ha concluso il regista. 

Mettiamoci l’anima in pace:Jack doveva morire. È una storia di amore, sacrificio e mortalità, l'amore si misura con il sacrificio, come in Romeo e Giulietta", ha concluso Cameron. Il mondo è crudele, anche nella finzione!

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su