tutto news
14 Aprile 2016
L’evoluzione tecnologica sta procedendo alla grande, soprattutto il settore dei robot sta registrando una crescita spettacolare. Capita sempre più spesso di osservare piccoli robottini che sostituiscono le più svariate mansioni. Oggi siamo praticamente circondati da macchine (o elettrodomestici) che fanno di tutto per semplificarci la vita.
Dalla ricerca delle azienda Hanson Robotics e Hiroshi Ishiguro è nata Sophia, un robot che si esprime come un essere umano. Sophia è in grado di esprimere 60 espressioni facciali e, come potete notare dal video, il suo volto mostra anche i minimi cambiamenti, proprio come quello di un essere umano.
La “pelle” del viso è costruita con una speciale gomma conosciuta con il nome di frubber, che simula perfettamente le espressioni facciali. Due telecamere sono posizionate dietro gli occhi e riconoscono la persona con cui interagisce. Lo sguardo può essere mosso in differenti direzioni.
Sophia può comunicare con chi le parla grazie a un software e possiede una capacità di apprendimento elevata: impara dagli stimoli esterni, dall’osservazione e dalle interazioni con gli esseri umani, immagazzinando le informazioni in base alle conversazioni che svolge.
Il suo inventore, l’ingegnere David Hanson ha dichiarato durante un’intervista: “Il nostro obiettivo è quello di renderla cosciente e creativa come noi, così da aiutarci un giorno nei reparti di sanità, terapia, nell’educazione e nei lavori di casa”.
Cosa ne pensate?
Interviste
music biz