105 FRIENDS
02 Maggio 2016
Secondo un recente studio pubblicato sulla rivista di settore Plos Biology, le specie viventi conosciute, classificate e studiate sarebbero una minima parte di quelle esistenti.
Le nicchie ecologiche della Terra sarebbero infatti occupate da ben 8.742.900 specie, di cui restano sconosciute ben l’86% di quelle terrestri e il 91% di quelle marine.
Ecco, quindi, che ogni tanto – fortunatamente – gli studiosi si imbattono in creature mai viste né studiate prima.
È quello che sembrava essere accaduto a un gruppo di ricercatori cinesi che si trovavano all’interno della grotta vicino a Chongqing (Cina). Durante la perlustrazione si sono trovati davanti a una creatura acquatica lunga 5 piedi, pesante oltre 50 chili ed estremamente vecchia: si stima possa avere circa 200 anni.
Ulteriori studi hanno però appurato che si tratta di una salamandra gigante, il più grande anfibio conosciuto, che vive in grotte con acqua o torrenti e si nutre principalmente di rane, crostacei e insetti.
Non si tratta neppure del più grande esemplare della specie, che può misurare fino a 6 piedi.
Nonostante non sia un esemplare sconosciuto resta immutata l’incredibile anzianità di questo animale, che potrebbe essere il più vecchio in assoluto della sua specie.
L’Andrias Davidianus, questo il suo nome scientifico, è a rischio estinzione e per questo protetto dal governo cinese.
music biz