105 FRIENDS
15 Settembre 2016
Amate le caramelle gommose?
Come darvi torto.
Sono come una droga: colorate, zuccherate, di forme divertenti. Una tira l’altra.
Ma dovrete avere veramente uno stomaco fortissimo per continuare a mangiarle dopo aver scoperto come vengono prodotte.
E i vegetariani – come già sapranno – devono farne a meno del tutto, a meno che non acquistino le Agar-Agar, derivate dalle alghe rosse e molto diffuse in Giappone.
Ma torniamo alle gommose più classiche: gran parte della loro preparazione – come racconta in un suo cortometraggio sull’argomento la regista belga Alina Kneepkens – è, infatti, a base di ingredienti di origine animale.
Le bellissime e coloratissime caramelle gommose vengono prodotte su scala industriale lavorando pelle, carne, grasso e ossa animali fino a ridurle a una poltiglia, che con aggiunta di aromi e coloranti andrà a formare i dolciumi che tutti abbiamo assaggiato.
Cosa ne pensate? Continuerete a mangiarle senza battere ciglio?
music biz