105 FRIENDS
14 Ottobre 2016
Quando pensiamo alla cementificazione selvaggia, spesso ci vengono in mente i grattacieli: piani e piani di cemento l’uno sull’altro a punteggiare le più grandi città del mondo.
Lo scenario potrebbe, forse, presto cambiare grazie alle nuove tecnologie di lavorazione del legno, che potrebbero permettere di sostituire con questo antico materiale da costruzione il più recente e inquinante mattone.
Sarebbe proprio l’ambiente il primo a giovarne: l’impatto sulla natura dovuto ai processi industriali e al trasporto dei materiali si ridurrebbe, secondo le stime, addirittura del 75%.
Il nuovo ritrovato si chiama CTL ed è un laminato composto da più strati di legno sovrapposti con speciali tecniche di compressione, capace di una lunga durata nel tempo e, soprattutto, ignifugo.
Cosa ne pensereste di vivere o lavorare in un bel grattacielo in legno?
music biz