105 FRIENDS
21 Ottobre 2016
I film fantasy nascono molto prima di Harry Potter e Il Signore degli Anelli.
Ma, come questi, quasi devono la loro creazione alla letteratura fantastica moderna e a tutta una miniera di antichi miti e leggende vecchie anche di secoli.
Perfetta per divagare verso mondi fantastici, ma anche – e soprattutto – per riflettere sul nostro, contano tra i loro estimatori persone di tutte le età.
Oggi ve ne consigliamo 5, per tutta la famiglia!
1) Il Mago di Oz, di Victor Fleming (1939). (Video in anteprima) È tra i capostipiti del genere fantasy, strutturato come un musical secondo i gusti dell’epoca. La giovane Dorothy Gale, che vive in Kansas con gli zii e l’inseparabile cane Toto, durante un violento tornado viene trasportata nel Paese di Oz. Per tornare a casa, su consiglio della buona strega del Nord, dovrà recarsi dal Mago di Oz, l’unico in grado di aiutarla. Durante il viaggio incontrerà tre improbabili compagni che l’accompagneranno fino alla meta. Indimenticabile la canzone Over the Rainbow.
2) I banditi del tempo, di Terry Gilliam (1981). Il giovane Kevin, appassionato di storia antica e di letteratura fantastica, vive favolose avventure tra Medioevo, antica Grecia, scorribande sul Titanic e in compagnia di Robin Hood. Alcune musiche sono state composte da George Harrison.
3) La storia infinita, di Wolfgang Petersen (1984). Il film trae ispirazione dal fortunato romanzo di Michael Ende e ha come protagonista il giovane Bastian, che trova conforto nella lettura in seguito alla morte della mamma. Entrato in possesso del libro “La storia infinita”, Bastian si indentifica nel protagonista vivendo numerose avventure nel regno di Fantasia per sconfiggere Il Nulla.
4) Edward mani di forbice, di Tim Burton (1990). È il film che darà inizio al longevo sodalizio artistico tra Jonny Depp e Tim Burton. La pellicola è debitrice di celebri opere letterarie quali Frankenstein di Mary Shelley e la leggenda francese de La bella e la bestia. Edward è un “robot umano” costruito da un inventore morto prima di riuscire a terminarlo. Per questo motivo, al posto delle mani Edward ha delle forbici affilate come rasoi.
5) Il labirinto del fauno, di Guillermo Del Toro (2006). Sul finire della guerra civile spagnola, la piccola Ofelia fugge dalla realtà grazie a un misterioso labirinto trovato vicino a casa. Pan, il guardiano, le svela la sua vera identità di principessa dando inizio ad una avventura rivelatrice. Uno dei film più poetici di sempre sul regime franchista.
music biz