TUTTO NEWS

10 programmi tv degli anni '90 di cui sentiamo la mancanza

Scopriamo quali sono i programmi che ci piacerebbe rivedere.

12 Settembre 2018

Questo è un periodo di grande nostalgia per gli anni '90: tra musica, cinema e programmi Tv ce n'è davvero per tutti. Gli anni '90 sono stati particolarmente vivi e ne sentiamo la mancanza, forse perchè dall'inizio degli “anni zero” in poi ci sono stati tanti, troppi cambiamenti, ad alcuni dei quali non siamo ancora riusciti ad abituarci. Se siete dei nostalgici degli anni '90, sappiate che a breve tornerà in onda, su Rai 2, Furore, in una nuova edizione condotta da Gigi e Ross. Ma i programmi Tv degli anni '90 di cui sentiamo la mancanza sono davvero tanti, eccone un elenco.

1. Lion Trophy Show (video in copertina)
Andato in onda su TeleMonteCarlo, richiedeva ai fans di essere partecipi: per guidare il leoncino fino alla vittoria bisognava utlizzare i tasti del vechio telefono. Indimenticabile.

2. Che fine ha fatto Carmen Sandiego?
Era un gioco a quiz che andava in onda ogni Domenica mattina su Rai 2. Era incentrato sulla geografia e, pur essendo rivolto ai bambini, era in grado di mettere in difficoltà anche gli adulti.

3. Bim bum bam e Solletico
Chi è stato bambino o adolescente negli anni '90 potrebbe emozionarsi al solo pensiero di Bim bum bam o di Solletico, programmi che vedevano una sfida tra Mediaset e Rai, raccogliendo tantissimi splendidi cartoni animati che accompagnavano tutti i pomeriggi dei più piccoli.

4. Luna Park e La Zingara
Il gioco a quiz di Rai 1 che fu creato per fare concorrenza a Mike Bongiorno ed al suo La ruota della fortuna. Voluto da Pippo Baudo, presentava un conduttore diverso per ogni giornata. La zingara, con la sua “Luna Nera”, era il gioco più celebre.

5. Ok il prezzo è giusto
Condotto da Iva Zanicchi ed amato soprattutto dalle mamme e dalle nonne, consisteva nell'indovinare il prezzo dei prodotti che venivano elencati. Indimenticabile il grido del pubblico quando i concorrenti giravano la ruota: “Cento! Cento! Cento!

6. Macao
Condotto da Alba Parietti e "Mister P." (uomo oscurato da effetti grafici accompagnato dalla voce di Gianni Boncompagni), andava in onda in seconda serata su Rai 2 ed è considerato uno dei pochissimi talk show sperimentali della televisione italiana.

7. Beato tra le donne
Varietà trasmesso in tre fasi soprattutto su Rai 1, ma per un breve periodo anche su Canale 5. Dodici uomini si trovavano a bordo piscina e dovevano sostenere una serie di prove, il cui risultato decideva se dovevano cadere in acqua o no.

8. Colpo grosso
Programma condotto da Umberto Smaila e resistito fino al 1992, è andato in onda per cinque stagioni e consisteva in un “game show” ambientato in un casinò in cui erano presenti anche numerose ragazze. Il programma fu criticato per i suoi contenuti.

9. La ruota della fortuna
Non ha bisogno di presentazioni. Si tratta della storia della televisione italiana, Mike Bongiorno ne è stato il protagonista indscusso, che ha potuto vantare una serie di originali ospiti che hanno contribuito a rendere unica la trasmissione.

10. Heather Parisi – Arriba Arriba
Un programma che voleva avere sia valore educativo che di intrattenimento: due bambini venivano accompagnati in studio da un adulto, ed insieme risolvevano delle prove. Il tutto era intervallato da alcuni cartoni animati.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su