105 FRIENDS
TUTTO NEWS
06 Aprile 2017
La creatività è una delle doti più importanti dell’uomo, ma troppo spesso viene oscurata, perchè la scuola e il lavoro ci fanno vivere la conoscenza in modo statico. Un cortometraggio della Pixar dal titolo Alike ci invita proprio a riscoprire il nostro lato creativo, sottolineando la sua importanza attraverso la storia di un bambino e di un padre. All’interno del filmato, della durata di otto minuti, padre e figlio portano avanti ogni giorno le loro attività: l’adulto è già abituato alla propria monotona e noiosa routine, mentre il piccolo tenta di inseguire la propria fantasia, esprimendosi fuori dagli schemi imposti. Peccato che sia il padre che i docenti a scuola lo spingeranno a rispettare rigidamente le regole. La staticità di questi ritmi viene interrotta grazie alla presenza di un'artista di strada amato dal bambino, che illumina con la sua musica l’animo dei due protagonisti, che ritroveranno così la voglia di sentirsi liberi.
Gli autori del corto sono Daniel Martínez Lara e Rafa Cano Méndez, che hanno dedicato Alike a tutte le famiglie ed attraverso il loro lavoro ci invitano a trovare lo spiraglio rappresentato dalla creatività in una vita che, a volte, appare monotona al punto da distruggere l’immaginazione. Il film è stato prodotto completamente con Blender, programma di rendering 3D, ed è stato particolarmente apprezzato dalla critica.
music biz