105 FRIENDS
Tutto news
04 Maggio 2017
Ai nostri occhi potrà sembrare strano, ma gli abitanti di Kairuppala, un villaggio indiano nello stato centro-orientale di Andhra Pradesh, una volta all'anno sono soliti compiere una festività nella quale la gente si tira letteralmente pallate di sterco di vacca dietro come auspicio di prosperità.
Le origini della celebrazione si perdono nella leggenda. Il dio Veerabhadra Swamy, un’incarnazione di Shiva, innamoratosi della dea Bhadrakhali, decise di sposarla. Tuttavia per scherzare, Veerabhadra poco prima del matrimonio disse alla sposa di aver cambiato idea e che non l'avrebbe più sposata.
Lo scherzo fece arrabbiare la dea Bhadrakhali e tutto il suo clan tanto che realizzarono una vendetta fuori dal comune: sommersero lo sposo letteralmente sotto una montagna di escrementi di vacca. Ma anche il clan del dio Veerabhadra Swamy reagì all'affronto nello stesso modo. Così ebbe inizio una vera e propia battaglia a colpi di sterco. Alla fine, lo scontro fra clan si concluse con la pace e il tanto desiderato matrimonio, ma da quella volta la tradizione vuole che si celebri sempre tale evento.
Il rituale coinvolge tutto il villaggio e attira migliaia di spettatori che rimangono seduti sui tetti o sugli alberi per evitare di essere colpiti da qualche colpo vagante. Una tradizone decisamente insolita e... puzzolente.
music biz