105 FRIENDS
tutto news
21 Luglio 2017
Che Google Maps fosse un mezzo eccezionale nessuno lo ha mai messo in dubbio. Ma sapete che ora Street View sarà in grado di portarci direttamente nello spazio? Non si tratta di una bufala, ma di un progetto di lungo respiro che sta lentamente vedendo la luce.
Per festeggiare infatti i 10 anni del servizio Google ha deciso di “mappare” a 360 gradi la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) con tanto di descrizioni approfondite delle varie caratteristiche (disponibili inizialmente solo per i musei che utilizzano la piattaforma Google Art&Culture). Sarà possibile visitare da vicino i 15 moduli e i 2 veicoli della stazione, osservare come vivono gli astronauti, cosa mangiano, come fanno attività fisica e che tipo di esperimenti fanno.
Thomas Pesquet, ingegnere aerospaziale dell’Agenzia Spaziale Europea, è stato sei mesi sull’ISS per osservare tutto da vicino e per “mostrare come l’ISS fosse all’interno e catturare un’immagine della terra dallo spazio da una prospettiva unica”.
La Stazione Spaziale Internazionale si trova nello spazio dal 2000, ha ospitato nel tempo astronauti di ogni paese e in futuro sarà la base per le missioni che saranno fatte sulla Luna, su Marte e sugli asteroidi. Nei suoi laboratori di ricerca è possibile monitorare e avere dati approfonditi su oceano, atmosfera e superficie terrestre. L’ISS è uno splendido esempio di collaborazione tra vari paesi: alla costruzione infatti hanno collaborato varie agenzie spaziali tra cui quelle di Stati Uniti, Russia, Giappone ed Europa. Anche l’Italia è stata coinvolta nel progetta con il Thales Italia di Torino, produttore della cupola di osservazione e dei moduli Tranquillity e Harmony.
Insomma Google Street View si sta espandendo sempre di più: prima le strade, poi i sentieri nei boschi, nelle montagne, la Ramen Street di Sapporo (la città sotterranea), la discesa negli abissi, l’interno di un vulcano attivo e ora anche lo spazio. Che molto sia ancora da scoprire, mappare e digitalizzare sul web? Non ci resta che aspettare e scoprirlo.
music biz