105 FRIENDS
tutto news
15 Settembre 2017
Due rarissimi esemplari di giraffe bianche sono state avvistate in Kenya, nei dintorni di Garissa. Si tratta di madre e figlia e a vederle per primi, lo scorso giugno, sono stati alcuni abitanti dei villaggi nei pressi dell’area di Ishaqbini.
Dopo il primo avvistamento l’Hirola Conservation Program (HCP) ha scritto degli avvisi in un blog, non riuscendo però a reperire nessun materiale a riguardo. Due mesi dopo però gli esperti sono riusciti a tracciare le zone dove vivevano, tra il Kenya e la Tanzania. “Erano così vicine ed estremamente calme, sembravano per nulla disturbate dalla nostra presenza” ha riportato un portavoce dell’HCP. “La madre è arretrata quando ci ha visto e ha segnalato alla figlia di nascondersi nei cespugli, una caratteristica delle madri giraffe che vivono in natura per evitare che i piccoli divengano facili prede”.
Le giraffe sono bianche a causa di una condizione chiamata leucismo, una particolarità genetica dovuta ad un gene remissivo che conferisce un colore bianco alle piume o alla pelliccia degli animali. È diversa rispetto all’albinismo che consiste invece nella mancanza assoluta di produzione di pigmento. Ed infatti le giraffe bianche hanno ad esempio gli occhi neri, inoltre la piccola ha una pelle più scura rispetto alla madre, sebbene gli esperti dell’HCP ritengano che si schiarirà una volta diventata adulta.
Non è la prima volta che degli esemplari di giraffe bianche vengono individuati: in Tanzania, ad aprile 2015, ne sono state viste altre nel Tarangire National Park. “C’è una buona possibilità che in futuro possiamo vedere altre giraffe bianche” ha affermato Abdullahi Ali, il fondatore dell’HCP.
music biz