Addio a Liliana Ursino, una delle più amate “signorine Buonasera”
La Ursino si è spenta all’età di 71 anni. Era uno dei volti più iconici della televisione italiana: annunciatrice Rai, conduttrice e speaker
02 Maggio 2018
La televisione italiana è in lutto.
Ha perso uno dei volti più iconici della sua storia. Una delle più amate “signorine Buonasera” se n’è andata e lascia un grande vuoto dietro di sé.
Liliana Ursino è stata una delle più famose annunciatrici Rai e si è spenta domenica 29 aprile all’età di 71 anni.
Liliana Ursino era nata a Roma il 30 marzo 1947 ma era originaria di Roccella Jonica.
La sua carriera televisiva iniziò nel febbraio del 1970 quando fu assunta come annunciatrice Rai fino al 1976. Chi non ricorda le elegantissime e distinte “signorine Buonasera” che introducevano i programmi con gentilezza e garbo? Nel 1999 sostituì Beatrice Cori e da lì la sua carriera ebbe una vera impennata.
Liliana Ursino condusse infatti il Tg in lingua inglese per gli italiani residenti in America. Quindi si occupò dell’edizione pomeridiana del Tg2 e anche della rubrica meteorologica Meteo2.
Lavorò anche in Radio dove condusse “Lunario in musica” su Radio Tre e nel 1979 condusse il Tg3 nazionale e regionale. Fino al 1999 si occupò di Meteo3.
Fu una speaker RAI fino alla sua morte. Se n’è andata a causa di una malattia con la discrezione che l’ha caratterizzata per tutta la vita.
Sul web sono molti quelli che hanno deciso di ricordarla tramite una foto o un pensiero.
Figura iconica ed elegante rimarrà per sempre nel cuore di tutti.