105 FRIENDS
Tutto News
29 Ottobre 2018
Tragedia nel mondo del calcio: sabato, al termine della partita Leicester-West Ham, l’elicottero di proprietà di Vichai Srivaddhanaprabha, presidente e proprietario del Leicester, si è schiantato nel parcheggio del King Power Stadium, pochi minuti dopo il decollo.
Il Presidente si trovava a bordo insieme ad altre 4 persone, tra cui due piloti e una quinta persona la cui identità non è stata ancora resa nota; purtroppo non ci sono superstiti. La conferma definitiva della tragica scomparsa è arrivata ieri sera tramite un comunicato del club, al termine dei rilievi effettuati dalla Polizia che sin da subito aveva invitato i media ad attendere le dovute verifiche.
“È con sommo dolore che siamo costretti a confermare che il nostro presidente, Vichai Srivaddhanaprabha, è tra coloro che hanno perso la vita sabato sera nell’incidente che ha coinvolto l’elicottero del presidente con a bordo altre 4 persone – si legge nel comunicato – non ci sono superstiti. Il primo pensiero di tutti noi va alla famiglia del nostro presidente e di tutti coloro che erano a bordo per la terribile perdita. Il mondo ha perso un grande uomo, che era gentile e generoso e che ha dedicato la sua vita all’amore della sua famiglia e di tutti coloro che ha guidato con successo. Il Leicester FC è diventata una famiglia sotto la sua guida, una famiglia che adesso piange ma che vuole proseguire sulla strada che lui ci ha mostrato”.
Ancora non si conosce l’esatta dinamica dell’incidente che appare davvero molto strano, considerando che l’azienda produttrice dell’elicottero, la Leonardo Helicopters, ha dichiarato che non era mai successo prima che un velivolo del modello AW-169 fosse coinvolto in un incidente; un cameraman della tv inglese ha assistito all’incidente e ha dichiarato di non aver mai visto una cosa simile: “L’elicottero era fuori controllo, si avvitava su sé stesso – ha raccontato – credo che il pilota abbia provato a rallentare la rotazione e sia così riuscito a portare l’elicottero nell’angolo del parcheggio, non so come abbia fatto. Sarebbe potuta andare molto peggio, quindi per me è comunque un eroe”.
Ieri sono stati tanti gli omaggi da parte in primis dei tifosi, che hanno portato fiori davanti all’ingresso dello stadio teatro della tragedia, ma anche da parte del mondo del calcio: lo stadio di Wembley si è colorato di bianco e blu, i colori del Leicester; durante altri match della Premier League è stato osservato un minuto di silenzio, la partita della squadra femminile del Leicester è stata rimandata, mentre molti club hanno espresso il loro cordoglio attraverso i social. Negli ultimi anni il Leicester City è diventata una squadra molto forte nel proprio Campionato e deve la sua popolarità anche fuori dall’Inghilterra alla vittoria del titolo nella stagione 2015/2016, quando era guidata dal tecnico italiano Claudio Ranieri.
In light and in respect of the recent events at King Power Stadium our @FAWC_ fixture against @ManUtdWomen has been postponed. A newly arranged date will be communicated once confirmed.
— Leicester City Women (@LCWFC_official) 28 ottobre 2018
The thoughts of everyone at #NFFC are with all those affected by the helicopter crash at @LCFC this evening.
— Nottingham Forest FC (@NFFC) 27 ottobre 2018
The thoughts of everyone at Manchester City are with all those at @LCFC following the incident after tonight’s match at the King Power Stadium.
— Manchester City (@ManCity) 27 ottobre 2018
The thoughts of everyone at Manchester United are with @LCFC and those affected by tonight’s incident at King Power Stadium.
— Manchester United (@ManUtd) 27 ottobre 2018
music biz