Tutto News

Paraplegici tornano a camminare grazie ad una tecnica di stimolazione wireless

Tre pazienti paraplegici hanno partecipato ad un progetto di stimolazione del midollo che ha raggiunto risultati incredibili. Ecco quali.

05 Novembre 2018

Dal mondo della ricerca scientifica arriva una notizia che fa ben sperare: tre persone paraplegiche hanno infatti ripreso il controllo delle gambe paralizzate dopo aver partecipato ad un progetto di riabilitazione molto particolare, e ora riescono a camminare con l’aiuto di supporti come stampelle o deambulatori.

I tre pazienti in questione hanno preso parte al progetto STIMO (STImulation Movement Overground) durante il quale sono stati sottoposti ad alcuni mesi di riabilitazione con terapia fisica e stimolazione elettrica del midollo spinale grazie ad una tecnologia wireless. 

I ricercatori hanno posizionato degli impianti di stimolazione senza fili in grado di replicare in tempo reale il modo in cui il cervello stimola il midollo spinale. Dopo una settimana di trattamento i pazienti sono riusciti a camminare ricorrendo a supporti per il peso corporeo come stampelle o deambulatori. Ma i risultati non sono finiti qui, perché questa nuova tecnica di stimolazione mirata ha permesso ai pazienti di continuare a muovere le gambe anche quando la stimolazione elettrica era spenta.  

Grégoire Courtine, ricercatore svizzero, ha dichiarato infatti: “I tre soggetti che hanno partecipato allo studio sono stati in grado di attivare i muscoli paralizzati senza la stimolazione elettrica, riuscendo anche a fare alcuni passi senza utilizzare supporti alcuni mesi dopo la fine della stimolazione.” 

I risultati straordinari di questo studio sono stati pubblicati sulle due riviste scientifiche Nature e Nature Neuroscience. Guardate il video pubblicato dai ricercatori.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su