105 FRIENDS
Video intervista
27 Ottobre 2016
“40 anni di musica ribelle”: Eugenio Finardi ha lanciato il nuovo progetto discografico a 105 Mi Casa. “‘40 anni di musica ribelle’ è il mio ritorno al futuro”, ha detto Finardi a proposito del proprio nuovo ambizioso progetto musicale, “Sono andato a scavare tra bobine, suoni, canzoni, ricordi, e ho trovato l’energia che vibra nelle ossa ed entra nella pelle”.
Nel nuovo cofanetto del cantautore milanese, disponibile in doppio Cd e vinile dal 28 ottobre con il titolo di “40 anni di musica ribelle”, ci sono i primi cinque album capolavoro della sua carriera – “Non gettate alcun oggetto dai finestrini”, del ’75, “Sugo”, del ’76, “Diesel”, del ’77, “Blitz”, del ’78 e “Roccando Rollando”, del ’79 – rimasterizzati con tecnologie all’avanguardia direttamente dai nastri originali proprio per assicurare l’autenticità del suono.
Accanto ai dischi, inoltre, c’è un prezioso libretto dedicato alle immagini e alle testimonianze di chi ha vissuto quegli anni rivoluzionari nonché, incluso nell’edizione Cd, un Dvd interattivo che, virtualmente, ci riporta nello studio di registrazione di Finardi, esattamente 40 anni fa, “dove chiunque può giocare con le tracce separate di tre canzoni: ‘Extraterrestre’, ‘Musica ribelle’ e ‘Voglio’”.
La reunion live... Accadrà il 4 novembre, quando Eugenio Finardi e una super band formata da alcuni elementi della sua squadra originale e altri illustri musicisti, saliranno sul palcoscenico del Teatro Dal Verme, nel cuore di Milano, la città del celebre cantautore, per regalare ai fan che lo hanno conosciuto 40 anni fa e che non hanno mai smesso di amarlo trasmettendo le sue canzoni ribelli alle nuove generazioni, una “reunion” imperdibile. “Sono 40 anni che faccio musica ribelle”, ha concluso Finardi, “che non significa necessariamente strepitare, ma avere sempre un atteggiamento critico, come Battiato e altri artisti”.
music biz