105 STARTUP
Gallry.com è un marketplace digitale che democratizza l'accesso al mercato dell'arte, connettendo collezionisti ed artisti attraverso una piattaforma che permette a questi ultimi di poter vendere delle opere artistiche in maniera indipendente e democratica.
La startup offre gli stessi servizi di una galleria d’arte, ma in maniera digitale, fornendo agli artisti degli strumenti che li rendono indipendenti: primo tra tutti un modello 3D che il collezionista può visualizzare all’interno dei propri spazi in realtà aumentata, con un risultato che è maggiore rispetto a quello di qualsiasi servizio di una galleria d’arte. In questo modo, Gallry.com genera una grande risorsa in quanto normalmente l’artista è focalizzato sul prodotto e non ha necessariamente competenze tecnologiche o di marketing. Quest’app permette all’artista di beneficiare di tutte le capacità espositive di valorizzazione proprie dei marketer.
Il Founder ed amministratore ha raccontato:
“Durante l’università ho avuto la possibilità di fare un tirocinio in una galleria d’arte e mi ricordo che un giorno è entrato un ragazzo chiedendo di poter lasciare il proprio portfolio di opere con l’eventuale possibilità di collaborare con la galleria, ma è stato respinto all’ingresso. In quel momento ho capito che si poteva fare tanto per questo settore, ho empatizzato molto con quel ragazzo giovane ed ho pensato che sarebbe stata una missione quella di poter dare voce a chi è ancora nascosto perché non ha gli strumenti per potersi esprimere in un settore così complesso.”
La startup punta ad offrire soluzioni concrete alle principali sfide del settore, riducendo significativamente le barriere d'ingresso e creando nuove opportunità di vendita e crescita per i talenti artistici contemporanei. Rappresenta una galleria per coloro che vogliono entrare nel mercato dell’arte ed un nuovo ecosistema che comprende tutti e non esclude nessuno.
Per saperne di più visitate gallry.com dove poter partecipare al lancio dell'app e potersi registrare come artista oppure collezionista