105 STARTUP
Alkelux, il 29 maggio a Cagliari all’evento “SIOS25 Sardinia - Next Edge" si è aggiudicata il Premio di “Startup Sarda dell’anno”.
La startup è nata 3 anni fa e si distingue per un progetto ad alto impatto ambientale e sociale: lo sviluppo di un bio-additivo antimicrobico per il packaging alimentare, completamente biodegradabile e privo di metalli ricavato dagli scarti della lavorazione della liquirizia.
Il Ceo & Co-FounderMatteo Poddighe ai microfoni di Radio 105 ha raccontato:
“In Calabria coltiviamo da secoli la liquirizia più buona del mondo e ogni anno produciamo centinaia se non migliaia di tonnellate di scarti, che vengono principalmente trattati come un rifiuto. Le aziende che lavorano questa pianta devono reinventarsi per riuscire a riutilizzare questo scarto. Noi diamo un valore aggiunto a questo prodotto trasformandolo in qualcosa che protegge il cibo. La funzione di Alkelux, infatti, è quella di prolungare la shelf-life di prodotti freschi come fragole e mirtilli, contrastando muffe e batteri in modo naturale e sostenibile.”
Alkelux punta a portare questa tecnologia sul mercato entro il 2026, per offrire un’alternativa concreta per l’intero settore agroalimentare.
Per maggiori approfondimenti: alkelux.com e Alkelux - Advanced Materials | LinkedIn