Festival di Sanremo, tutti i vincitori dal 1951 a oggi
-
Arisa mostra orgogliosa il premio per la sua vittoria al Festival di Sanremo
Marco Mengoni vince il Festival 2013 con L'essenziale. Nella foto accanto ai conduttori Fazio e Littizzetto e alla super modella Bianca Balti (Foto Co
E' il 2011 e il prof. Roberto Vecchioni vince con Chiamami ancora amore (Foto Corbis Images)
Valerio Scanu conquista la platea sanremese con Per tutte le volte che.. (Foto Corbis Images)
Dopo aver conquistato il podio di Amici, Marco Carta vince Sanremo nel 2009 con La forza mia (Foto Corbis Images)
Giò Di Tonno e Lola Ponce, vincitori nel 2008 con Colpo di fulmine (Foto Corbis Images)
Povia debutta e vince a Sanremo nel 2006 con Vorrei avere il becco (Foto Corbis Images)
Con Angelo, Francesco Renga incanta il Festival del 2005 condotto dalla coppia Bonolis-Clerici (Foto Corbis Images)
I Matia Bazar vincono nel 2003 con Messaggio d'amore
E' il 2003 e Alexia con la sua Per dire di no conquista tutta Italia
Elisa vince con Luce (Tramonti a nord est). E il 2001. (Foto Corbis Images)
Con Sentimento la vittoria del 2000 è degli Avion Travel (Foto www.avion-travel.ne)
Nel 1999 è la volta di Anna Oxa con Senza pietà
Annalisa Minetti incanta il pubblico nel 1998 con Senza te o con te
E' il 1997 e un giovane Simone Cristicchi vince con la commovente Ti regalerò una rosa (Foto Corbis Images)
I Jalisse vincono nel 1997 con la famigerata Fiumi di parole. Segue un fiume di polemiche..
Nel 1996 Ron trionfa con Vorrei incontrarti fra cent'anni, in duetto con Tosca (Foto Corbis Images)
Enrico Ruggeri sfoggia la statuetta vinta nel 1993 con Mistero. Accanto a lui una giovane Laura Pausini. (Foto Corbis Images)
Giorgia debutta nei Big nel 1995 vincendo con Come saprei, brano scritto per lei da Eros Ramazzotti (Foto Corbis Images)
Riccardo Cocciante vince nel 1991 con Se stiamo insieme. Quell'anno presentano Andrea Occhipinti e Edwige Fenech (Foto Corbis Images)
Luca Barbarossa vince nel 1992 con Portami a ballare (Foto Corbis Images)
I Pooh trionfano con Uomini soli nel 1990 (Foto Corbis Images)
Rai 1, 1989. Fausto Leali e Anna Oxa vincono con Ti lascerò
Gianni Morandi, Umberto Tozzi ed Enrico Ruggeri trionfano con Si può dare di più. Era il 1987.
Nel 1988 l'Italia canta Perdere l'amore, di Massimo Ranieri
E' il 1986 e l'Italia si innamora di Eros Ramazzotti con Adesso tu
Se m'innamoro è la Canzone vincitrice dei Festival del 1985. Cantano i Ricchi e Poveri
Al Bano e Romina Power vincono nel 1984 con Ci sará
Tiziana Rivale lascia per sempre il segno nel 1983 con Sará quel che sarà
Storie di tutti i giorni. A cantarla nel 1982 è Riccardo Fogli
Indimenticabile la vittoria nel 1981 di Alice con Per Elisa, capolavoro di Franco Battiato
L'edizione del 1980 è di Toto Cutugno, trionfatore con Solo noi
Nel 1978 Antonella Ruggiero e i Matia Bazar vincono il Festival
Nel 1979 il pubblico italiano sceglie Mino Vergnaghi con Amare
Nel 1977 è la volta degli Homo Sapiens
Il grande Peppino Di Capri vince nel 1976 con Non ce la faccio più
Gilda con La ragazza del Sud vince nel 1975
Iva Zanicchi trionfa con Ciao cara come stai
Un grande amore e niente più è la canzone vincitrice nel 1973, Canta Peppino Di Capri.
Nicola Di Bari lascia il segno del 1972. L'Italia si innamora della canzone I giorni dell'arcobaleno
Nada con Nicola Di Bari vincono nel 1971 con Il cuore è uno zingaro
E' il 1970. Adriano Celentano vince al fianco della moglie Claudia Mori (Foto Corbis Images)
Nel 1969 Bobby Solo e Iva Zanicchi conquistano il podio con Zingara
Nel 1968 Sergio Endrigo vince con Canzone per te
Sanremo del 1967 è il trionfo di Claudio Villa in duetto con Iva Zanicchi
Gioliola Cinquetti vince nel 1964 con Non ho l'età
Tony Renis sale il podio nel 1964 con Uno per tutte
Il 1966 è di Domenico Modugno con Gigliola Cinquetti
Domenico Modugno e Claudio Villa coppia d'assi nel 1962
Betty Curtis è la star del 1961
Tony Dallara trionfa nel 60 con Romantica
Domenico Modugno trionfa nel 1959 con Piove (Ciao ciao bambina)
Nel 1958 vince Modugno. La canzone è Nel blu dipinto di blu
Claudio Villa è il trionfatore nel 1957
Bobby Solo nel 1965 vince con Se piangi se ridi
Franca Raimondi con Aprite le finestre è la stella del 1956
Claudio Villa nel 1955 sale sul podio con Buongiorno tristezza
Giorgio Consolini nel 1955 vince con Tutte le mande
Nilla Pizzi trionfa anche al secondo Festival con Vola Colomba (Foto Corbis Images)
Nilla Pizzi la leggenda del Festival con la prima vittoria nel 1951 con Grazie dei fiori
22 Febbraio 2014
Dalla leggendaria Nilla Pizzi con "Grazie dei fiori" ad Arisa, trionfatrice dell'edizione 2014. Aspettando il debutto della kermesse targata Carlo Conti..