105 TAKE AWAY
#CellIlFilm
06 Luglio 2016
Dopo il successo di "1408" tornano insieme sul grande schermo John Cusack, Samuel L. Jackson e Stephen King.
Siamo a Boston, la vita scorre tranquilla fino al preciso istante in cui i cellulari iniziano a squillare e un misterioso impulso annienta la volontà di chi risponde al telefono, trasformando le persone in creature sanguinarie.
Da Londra a Roma, da Sydney a Rio de Janeiro solo in pochi restano misteriosamente immuni alla più grande epidemia mai rappresentata sullo schermo...
"Ci sono 6 billioni di utenti di cellulari in tutto il mondo, quasi l’80% della popolazione globale.
Il nostro rapporto con questi dispositivi è onnicomprensivo e incredibilmente intimo: hanno cambiato il modo in cui ci rapportiamo allo spazio, al tempo e alla comunità, addirittura alle nostre stesse esistenze. Ci hanno cambiato.
Gli effetti positivi di questa profonda trasformazione umana sono celebrati in pubblicità che sono estatiche, praticamente delle stravaganze quasi religiose di un incombente futuro cibernetico e di connessioni totali/universali/non stop. Ma io ho iniziato a rendermi conto che c’è un’ombra sinistra e mortale che accompagna questi scenari gloriosi. Stephen King se ne è reso conto nel 2006 e, notando questa lenta invasione globale, ha mandato velocemente avanti e ha dato vita a un cataclisma.
CELL parla dell’annichilimento dell’individuo, la distruzione di ogni essere umano, di ogni “se stesso” sul pianeta." (Tod Williams)
facebook.com/notoriouspictures
music biz