105 FRIENDS
Tuttonews
03 Aprile 2017
Il paan è un piatto che fa parte della tradizione culinaria indiana da molti secoli: esso è composto da un misto di spezie, mukhwas (una mistura di semi con proprietà digestive) e frutta secca, il tutto avvolto in foglie di betel.
Secondo la tradizione, il paan ha dei poteri curativi e può essere utilizzato come rimedio a malesseri come raffreddore, febbre o mal di testa. Nel caso in cui vengano impiegate delle foglie di tabacco, questo alimento può essere anche mangiato per le sue proprietà stimolanti. Si deve tuttavia a Pradhuman Shukla, il proprietario di uno storico chiosco di Delhi, la novità che ha completamente rivoluzionato la ricetta tradizionale.
"Un giorno un tipo che lavorava per me ha dato fuoco al paan e lo ha dato a un cliente che aveva mal di gola e si lamentava che i paan non lo stavano guarendo. Quel giorno ha detto ‘Sì, le mie ulcere sono guarite'. Due uomini erano vicino a lui e quando hanno visto il paan infuocato hanno detto: ‘Cos’è questo? È un’idea nuova. Fanne uno anche per noi”. Da allora, grazie al "fire paan" i suoi affari sono lievitati e il paan infuocato è diventato il simbolo caratteristico dello street food di Delhi.
music biz