RADIO 105 MEDIA PARTNER UFFICIALE
Sabato sera “ci sarà proprio da scatenarsi”. La notizia è freschissima. Sabato 25 marzo, in prima serata su Canale 5 avrà inizio l’attesissimo Serale di questa nuova stagione di Amici, primo atto della competizione tra i due schieramenti, i Bianchi e i Blu.
Vi avevamo annunciato di ospiti speciali della prima puntata del serale di #amici16 ..proprio così! @MarroneEmma e @AmorosoOF ospiti sabato! pic.twitter.com/XuS0uP7uFL
— Salento News (@salento_news) 19 marzo 2017
Sabato sera ci sarà anche una delle nostre più care Amiche! ❤️ #Amici16 @AmorosoOf pic.twitter.com/pDpmz3AiM6
— Amici Ufficiale (@AmiciUfficiale) 21 marzo 2017
Superospiti della puntata, saranno due eroine del pop lanciate proprio dal gradino più alto del podio di Amici e diventate in tempo record due top player della nuova musica italiana: sono Alessandra Amoroso, vincitrice nel 2009 dell’ottava edizione del talent di Maria De Filippi, nonché, immancabile, Emma Marrone, trionfatrice nell’anno successivo, poi passata, in qualità di direttore artistico (anche al fianco dell’amica e collega Elisa, con la quale la vedremo sul palco sabato), “dietro la cattedra”.
A quanto pare ci sarà proprio da scatenarsi sabato sera. Vietato mancare! #Amici16 @elisatoffoli @marroneemma pic.twitter.com/ZRTRUKcvkc
— Amici Ufficiale (@AmiciUfficiale) 21 marzo 2017
Carlo Di Francesco: “I talent hanno cambiato l’approccio alla musica”. Oggi, in diretta con Ylenia e Dario Spada nello studio di Radio 105 allestito nella scuola di Amici c’era l’illustre Carlo Di Francesco, musicista, arrangiatore e produttore di grande esperienza nonché insegnante ad Amici dal 2013. A lui abbiamo chiesto un parere sull’andamento del talent e sul ruolo che gioca nella nuova scena musicale italiana. “Ogni anno scopro cose nuove anche dei ragazzi”, ha raccontato, “Hanno avuto tutti quello che meritavano, sono riusciti a esprimere il loro talento e per noi che li ascoltiamo giorno dopo giorno è una bella soddisfazione. Sia per il canto che il ballo, le due squadre sono molto ben bilanciate - continua - e penso che sarà un bel Serale”. Merito dei giovani astri nascenti scoperti dal cast del programma di Maria De Filippi, ma anche dei talent show, che secondo Carlo “hanno cambiato l’approccio alla musica per i giovani, anche per chi fruisce la musica e per chi l’ascolta. Secondo me - conclude - è fondamentale dare delle possibilità ai ragazzi. Forse le case discografiche, o in generale la musica, stava arrancando un po’, e invece questi talent, con tutti i pro e qualche contro, hanno portato una ventata di freschezza. Sono un’opportunità importante anche per loro”.